Ringraziamo di cuore per il preziosissimo sostegno la polizia intercomunale del Piano per il prezioso sostegno.
Parte del ricavato della vendita dei badge sono stati donati alla nostra associazione!
Ringraziamo di cuore per il preziosissimo sostegno la polizia intercomunale del Piano per il prezioso sostegno.
Parte del ricavato della vendita dei badge sono stati donati alla nostra associazione!
Un puzzle da oltre 40mila pezzi per beneficenza
Un gruppo di mamme si è così arrivato, e sta realizzando un puzzle da ben 40320 pezzi, che sarà ultimato verso la fine dell’anno.
Questi pezzi sono stati messi in vendita simbolicamente al prezzo di 1 franco.
Il puzzle gigante a tema Disney sarà poi donato e appeso nella pediatria dell’EOC di Bellinzona.
Per informazioni non esitate a contattarci tramite il formulario di contatto o via email: info@associazione-alessia.ch
Ci saremmo tutti immaginati una bellissima giornata, con tante persone e tanto divertimento, tutto all’insegna della solidarietà. Purtroppo però, questo maledetto virus non guarda in faccia a nessuno e dopo aver messo in ginocchio il mondo intero, costringe anche noi a fermare momentaneamente il progetto di solidarietà. In questo momento vogliamo essere vicino a tutti coloro che, in una maniera o in un’altra, sono stati colpiti da questa difficile situazione.
Senza averlo ancora pubblicizzato, ci sentiamo in dovere di a spostare di un anno quella che, il 12 settembre, sarebbe dovuta essere una giornata a sostegno di due associazioni molto presenti sul nostro territorio cantonale; Fondazione Damiano Tamagni e Associazione Alessia.
Si sarebbe trattato di una manifestazione unica nel suo genere, che avrebbe visto al centro della giornata, la partita di calcio tra la Nazionale Cantanti Italiani e alcuni membri del Gran Consiglio Cantonale. A cornice, la partecipazione di tanti bambini, tante famiglie e tanto divertimento con musica, giochi e cibo.
In ogni caso, niente paura, il tutto è semplicemente rimandato di un anno e quindi, tenetevi liberi per settembre 2021… vi aspetteremo numerosi… perché… INSIEME SI PUÒ!
SANT’ANTONINO – È certamente un primato di beneficenza quello di Mario Bognuda e dei suoi volontari. Il suo “Mercatino delle pulci” di Sant’Antonino ha raccolto oltre 500 mila franchi a partire dal 2010. E 135.000 solo nell’anno appena trascorso.
I fondi sono serviti ad alimentare l’aiuto all’Associazione Alessia di Vernate per migliorare e ampliare il settore pediatrico del Cantone, sostenendo nel contempo i bambini e le famiglie che hanno bisogno di cure pediatriche particolari in Svizzera interna.
L’Associazione Alessia – La fondazione nasce nel 2004 per sostenere la medicina pediatrica in Ticino. Essa porta il nome della figlia di Betty Barchi-Waller, Alessia, che morì quell’anno quando non ne aveva ancora tre, a causa di una rara malattia.
A Sant’Antonino, luogo di origine della fondatrice, l’Associazione Alessia ha trovato un instancabile motore di solidarietà in Mario Bognuda e nella nonna di Alessia, Denise, che vive ancora nel comune sopracenerino.
Dal 2010, praticamente ogni sabato, vengono aperte le porte del “Mercatino delle pulci”, frequentato da appassionati dell’usato e del riciclo provenienti da tutto il Ticino. Mobili, vestiti, suppellettili, antiquariato e tutto quanto costituisce il mondo dell’usato trova i suoi estimatori ed acquirenti a Sant’Antonino.
E sabato dopo sabato, con qualche appuntamento speciale sotto le feste , si sono raccolti oltre mezzo milione di franchi destinati soprattutto all’acquisto di un’ambulanza pediatrica e, più recentemente , di una nuova incubatrice da donare alla Croce Verde, in sostituzione di quella offerta dieci anni orsono.
Associazione Alessia
CH-6992 Vernate
tel. 079 208 53 42
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie!
Accetta e proseguiMaggiori informazioni×Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy