Ringraziamo di cuore per il preziosissimo sostegno la polizia intercomunale del Piano per il prezioso sostegno.

Parte del ricavato della vendita dei badge sono stati donati alla nostra associazione!

Un puzzle da oltre 40mila pezzi per beneficenza

Un gruppo di mamme si è così arrivato, e sta realizzando un puzzle da ben 40320 pezzi, che sarà ultimato verso la fine dell’anno.
Questi pezzi sono stati messi in vendita simbolicamente al prezzo di 1 franco.

Il puzzle gigante a tema Disney sarà poi donato e appeso nella pediatria dell’EOC di Bellinzona.

Per informazioni non esitate a contattarci tramite il formulario di contatto o via email: info@associazione-alessia.ch

VAI ALLA PAGINA DEL PROGETTO

Ci saremmo tutti immaginati una bellissima giornata, con tante persone e tanto divertimento, tutto all’insegna della solidarietà. Purtroppo però, questo maledetto virus non guarda in faccia a nessuno e dopo aver messo in ginocchio il mondo intero, costringe anche noi a fermare momentaneamente il progetto di solidarietà. In questo momento vogliamo essere vicino a tutti coloro che, in una maniera o in un’altra, sono stati colpiti da questa difficile situazione.
Senza averlo ancora pubblicizzato, ci sentiamo in dovere di a spostare di un anno quella che, il 12 settembre, sarebbe dovuta essere una giornata a sostegno di due associazioni molto presenti sul nostro territorio cantonale; Fondazione Damiano Tamagni e Associazione Alessia.

Si sarebbe trattato di una manifestazione unica nel suo genere, che avrebbe visto al centro della giornata, la partita di calcio tra la Nazionale Cantanti Italiani e alcuni membri del Gran Consiglio Cantonale. A cornice, la partecipazione di tanti bambini, tante famiglie e tanto divertimento con musica, giochi e cibo.

In ogni caso, niente paura, il tutto è semplicemente rimandato di un anno e quindi, tenetevi liberi per settembre 2021… vi aspetteremo numerosi… perché… INSIEME SI PUÒ!

Il mercatino delle pulci di Sant’Antonino ha consegnato oggi il cospicuo assegno all’Associazione Alessia

SANT’ANTONINO – È certamente un primato di beneficenza quello di Mario Bognuda e dei suoi volontari. Il suo “Mercatino delle pulci” di Sant’Antonino ha raccolto oltre 500 mila franchi a partire dal 2010. E 135.000 solo nell’anno appena trascorso.

I fondi sono serviti ad alimentare l’aiuto all’Associazione Alessia di Vernate per migliorare e ampliare il settore pediatrico del Cantone, sostenendo nel contempo i bambini e le famiglie che hanno bisogno di cure pediatriche particolari in Svizzera interna.

L’Associazione Alessia – La fondazione nasce nel 2004 per sostenere la medicina pediatrica in Ticino. Essa porta il nome della figlia di Betty Barchi-Waller, Alessia, che morì quell’anno quando non ne aveva ancora tre, a causa di una rara malattia.

A Sant’Antonino, luogo di origine della fondatrice, l’Associazione Alessia ha trovato un instancabile motore di solidarietà in Mario Bognuda e nella nonna di Alessia, Denise, che vive ancora nel comune sopracenerino.

Dal 2010, praticamente ogni sabato, vengono aperte le porte del “Mercatino delle pulci”, frequentato da appassionati dell’usato e del riciclo provenienti da tutto il Ticino. Mobili, vestiti, suppellettili, antiquariato e tutto quanto costituisce il mondo dell’usato trova i suoi estimatori ed acquirenti a Sant’Antonino.

E sabato dopo sabato, con qualche appuntamento speciale sotto le feste , si sono raccolti oltre mezzo milione di franchi destinati soprattutto all’acquisto di un’ambulanza pediatrica e, più recentemente , di una nuova incubatrice da donare alla Croce Verde, in sostituzione di quella offerta dieci anni orsono.

LEGGI ARTICOLO